P.IVA 08891800966
C.F. MNZFNC93L28E063S
Albo dei Medici Chirurghi di Monza e della Brianza n. 04359
Dott. Francesco Manzini
La mia passione per l’ortopedia ha radici profonde, che risalgono a quando, da bambino, accompagnavo mio padre in ospedale durante il fine settimana, mentre andava a trovare i suoi pazienti. Questi primi incontri con il mondo medico hanno segnato l’inizio di un percorso che mi ha portato a diventare un chirurgo ortopedico specialista in anca, ginocchio e spalla. Oggi lavoro a Monza e nelle città vicino: le zone in cui sono nato e cresciuto. Il clima di entusiasmo e passione verso l’ortopedia trasmesso da mio padre Claudio è stato così coinvolgente da portare prima mia sorella Beatrice e poi me a scegliere di seguire le sue orme.
Dopo la maturità scientifica e gli anni degli studi di Medicina presso l’Università di Milano – Bicocca (con sede a Monza – Ospedale San Gerardo) il mio processo di formazione specialistica è proseguito in alcuni tra i migliori ospedali ortopedici di Milano e d’Italia come il Gaetano Pini e il Galeazzi. È lì che ho avuto l’opportunità di lavorare fianco a fianco con chirurghi tra i più esperti e rinomati d’Italia, imparando da loro le tecniche e le pratiche più all’avanguardia del settore.
Successivamente, ho arricchito il mio percorso con un’esperienza fondamentale all’estero, a Lione, la capitale europea della Chirurgia Ortopedica. Nella magnifica città d’oltralpe ho svolto così una fellowship presso la Lyon Ortho Clinic – Clinique de la Sauvegarde sotto la guida del dottor Nicolas Bonin. In questo periodo, ho approfondito la chirurgia della protesi all’anca miniinvasiva per via anteriore e la chirurgia conservativa dell’anca, conoscenze che oggi applico nel mio lavoro quotidiano. In questa esperienza ho anche avuto il privilegio di condividere gli spazi di sala operatoria con grandi maestri di fama internazionale come il dottor David Dejour (esperto di patologie della rotula) e il dottor Willlaume Guisherd (esperto di osteotomie di bacino). Lo scambio di idee ed esperienze con professionisti di questo calibro è stato per me altamente formativo.
Rientrato in Italia, ho completato la mia formazione presso il CTO (Centro Traumatologico Ortopedico) di Milano, perfezionando le mie competenze in ambito traumatologico, e ho concluso il mio percorso con una tesi di specializzazione sulla Chirurgia dell’Anca.
Oggi, effettuo visite specialistiche in diverse strutture in Lombardia ed eseguo gli interventi chirurgici presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza sia in regime di convenzione con il SSN (“con la mutua”) sia in regime privato. La mia filosofia, condivisa con il mio team, si basa sul principio che la chirurgia deve essere sempre l’ultima opzione terapeutica. Prima di arrivare a un intervento, esploriamo tutti i trattamenti conservativi, con un focus particolare sulla fisioterapia e sulla pratica riabilitativa. Solo dopo aver esaurito tutte le alternative, consideriamo la chirurgia, sempre con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti. Ho il privilegio di lavorare in un’équipe composta da alcuni dei migliori ortopedici della Lombardia, coprendo ogni distretto anatomico dell’ortopedia, incluse anca, ginocchio, spalla, piede e caviglia, mano, colonna vertebrale, traumatologia dello sport e medicina rigenerativa (cellule mesenchimali)
Ogni giorno lavoro con la stessa passione che mi ha accompagnato fin dall’infanzia per offrire cure personalizzate e avanzate a chi si affida al nostro team.